Fai da te

Differenza Tra Feltro e Pannolenci

Differenza tra Feltro e Pannolenci Banner

In questo articolo ci occuperemo della differenza tra feltro e pannolenci. Prima di tutto, cominciamo col dire che entrambi i materiali sono perfetti per decorazioni natalizie o pasquali, per le festività di Halloween, per realizzare fiocchi di nascita, per decorazioni varie. Scopriamo insieme la differenza tra feltro e pannolenci:

Differenza Tra Feltro e Pannolenci Divisor

Il Tessuto in Feltro

Cominciamo con il feltro. In genere il tessuto in feltro è ottenuto tramite l’infeltrimento delle fibre della lana. Il materiale che lo compone è la lana cardata di pecora, cioè lana liberata dalle impurità attraverso un procedimento di spazzolatura che serve anche per rendere parallele le fibre tessili. Si ricava dalla reazione chimica tra lana di pecora (o altri animali come lepre, coniglio, castoro, lontra, capra e cammello) acqua calda e sapone. Questo tessuto è antichissimo. Era utilizzato dai Greci e dai Romani per confezionare abiti, copricapi, mantelli. Il nome feltro deriva dalla città di Feltre, municipio dell’Impero Romano, celebre per la follatura della lana e il commercio dei tessuti infeltriti.

Differenza tra Feltro e Pannolenci Banner
Differenza Tra Feltro e Pannolenci Divisor

Il Tessuto in Pannolenci

Parliamo adesso del pannolenci. Si tratta di un materiale più morbido e più malleabile, il tessuto in pannolenci nasce per la produzione di bambole da collezione. Il termine si sviluppa attorno al 1920 quando la ditta Lenci di Torino crea un prodotto tessile morbido e molto fine, che non si sfilacciasse nel corso del taglio, allo scopo di produrre una serie di bambole più resistenti rispetto ai prodotti di porcellana, in commercio a quei tempi. Come il feltro, anch’esso si ottiene dall’infeltrimento della lana ma è molto più leggero. Ha infatti, solitamente, uno spessore che varia da 0.8 a 1.3 mm, si taglia facilmente e non si sfila.

Differenza tra Feltro e Pannolenci Banner
Differenza Tra Feltro e Pannolenci Divisor

Attraverso la definizione dei due materiali abbiamo cercato di chiarire la differenza tra feltro e pannolenci. Il nostro feltro e il nostro pannolenci sfruttano invece le qualità del poliestere, famosa fibra sintetica protagonista del settore tessile. È un polimero proveniente da materiali di riciclo e di scarico o dalla fermentazione batterica. Idrorepellente, elastico, antimacchia e antiumido e soprattutto resistente. Viene impiegato insieme alla lana e al cotone ad esempio proprio per le sue capacità di resistenza.

Se sei alla ricerca di materiali per hobbistica creativa visita il nostro sito mondotessuti.com Siamo presenti sul mercato da tre generazioni, sempre con lo stesso obiettivo: la ricerca sempre continua della qualità e lo studio costante delle fibre più pregiate.

2 commenti su “Differenza Tra Feltro e Pannolenci

  1. Pieranna Casati ha detto:

    Ho ricevuto velocemente quanto ordinato : il materiale corrisponde alle aspettative! Ringrazio inoltre per gli omaggi molto graditi !
    Buona giornata

  2. Arianna ha detto:

    Ho ricevuto in anticipo il pacco rispetto alla data indicata. Veloci e super disponibili.
    Uno dei tessuti che avevo ordinato presentava una macchia, mi hanno contattato per avvisarmi di ciò e che aggiungevano un metro senza costi aggiuntivi.
    Consiglio vivamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *